Vendere o affittare casa: cosa conviene oggi?

Oggi vogliamo rispondere ad una domanda che in molti ci hanno posto nell’ultimo periodo: “Conviene vendere o affittare casa?”
L’opzione migliore per capire come monetizzare un appartamento è creare una strategia di vendita o affitto.
Non ci rivolgiamo solo ai proprietari di una seconda casa, magari ti stai per trasferire e devi decidere cosa fare del tuo immobile.
Qualunque sia l’occasione, questo articolo ha l’obiettivo di analizzare i pro e i contro della vendita e dell’affitto, in modo da renderti la decisione più facile.
Quando è meglio vendere casa
Solitamente si sceglie di vendere casa quando si ha bisogno di liquidità.
I vantaggi immediati della vendita sono l’acquisizione di una grande somma di denaro e liberarsi dalle attività di gestione dell’immobile.

Le circostanze in cui conviene vendere dipendono anche dall’ubicazione dell’immobile.
Uno di questi casi è quando l’immobile si trova in piccoli centri abitati, al di fuori dei grandi poli industriali o universitari e nel caso di località turistiche poco frequentate. L’immobile rischierebbe quindi di svalutarsi ed è consigliabile vederlo il prima possibile.
Nelle grandi città il prezzo tende a scendere e a salire molto facilmente, è quindi necessario fare un’attenta valutazione, in modo da mettere a confronto le entrate ottenibili dalla vendita con quelle dell’affitto.
Abbiamo capito che vendere casa conviene quando si desidera una soluzione a breve termine, che, una volta concluse le trattative commerciali, pone fine alla proprietà dell’immobile.
Quali sono i canali migliori per la vendita?
Se siamo giunti alla conclusione di voler vendere casa, dobbiamo scegliere se affidarci ad un’agenzia immobiliare, che si occupa sia di trovare i possibili acquirenti, sia della parte burocratica, oppure scegliere di vendere casa privatamente, magari su canali online, accollandosi non poche difficoltà.
La vendita di una casa è una decisione molto importante e noi di Progetto Casa, offriamo una valutazione gratuita dell’immobile.
In ogni caso, l’iter di vendita potrà essere breve, se si avrà la fortuna di trovare prontamente l’acquirente giusto, o protrarsi per un periodo di tempo più lungo.
Quando conviene affittare casa
L’affitto è la soluzione migliore per chi ha già un immobile di sua proprietà in cui vive abitualmente, e ha la fortuna di possedere una seconda casa, magari di dimensioni ridotte rispetto all’abitazione principale, che al momento non usa.

Affittare il proprio immobile è un investimento di lungo periodo che permette di avere delle entrate secondarie fisse.
Anche in questo caso, come nel paragrafo precedente, l’ubicazione dell’abitazione è un fattore che pesa sulla decisione di vendere o affittare.
Pensiamo ad esempio di possedere un secondo appartamento nella zona di Rimini o dintorni.
Nei mesi che vanno da maggio a settembre, il prezzo d’affitto di un piccolo bilocale vicino al mare può arrivare anche a 1000 € a settimana. Ovviamente, ciò dipende non solo dall’ubicazione, ma anche dall’arredamento e dalla struttura interna all’appartamento.
Nei periodi invernali invece, l’appartamento può essere affittato a docenti precari, universitari, chi è in visita alla fiera di Rimini.
Non sottovalutiamo quindi le opportunità che zone turistiche, poli universitari e fieristici, possono offrire.
Affittare però, significa anche avere a che fare con inquilini, affrontare spese di ristrutturazione, spese contrattuali, eventuali tasse personali che si aggiungono alla dichiarazione dei redditi di un locatore.

E se il tuo appartamento rimanesse libero?
Resta poi l’incognita di non trovare locatari, di conseguenza tutti i consumi condominiali, quali luce, gas, piccole manutenzioni, pesano sulle spalle del proprietario.
Insomma, affittare casa conviene sì, ma solo se il canone di affitto copre ampiamente i costi di manutenzione, tasse annuali e i periodi di sfitto.
A chi rivolgersi per una consulenza ?
Sei ancora incerto sul da farsi? Per prendere questo tipo di decisione è necessario conoscere l’andamento del mercato immobiliare di zona.
È bene rivolgersi ad agenti immobiliari che sappiano consigliarti la soluzione più adeguata alle tue esigenze e possibilità.
Conoscere il valore del proprio immobile, è il primo passo per schiarirsi le idee.
Siamo pronti a fornirti tutte le informazioni utili a riguardo e tutto il loro supporto.
Se anche tu non sai se vendere o affittare, CONTATTACI per una consulenza.